Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

TOGLI NEONATO

neuropsichiatria infantile che si occupa della diagnosi, della prevenzione e della cura dei disturbi neurologici e psichici dei soggetti in età evolutiva;  e si sono ramificate e differenziate molte altre discipline che nascono da metodiche e da possibilità tecniche in evoluzione costante (neurochirurgia, neuroradiologia,  neurofisiologia, nonché la psicooncologia, la psicogeriatria, la psicofarmacologia, la neuropsicologia, la psicodiagnostica, la psicoterapia, la psichiatria forense).

Il neuropsichiatra clinico si occupa dunque di paralisi, afasie, cefalee ed emicranie, tremori, sincopi, convulsioni, vertigini, nevralgie, e manifestazioni psicopatologiche, tensioni, passioni, ansia, depressioni, fobie ed ossessioni, emozioni, allucinazioni, depersonalizzazioni, deliri, turbe della memoria,  demenze, turbe del comportamento, fughe, impulsi, tentativi suicidari, condotte d’abuso, perversioni morali e sessuali, nonché di riabilitazione neurologica e psichiatrica e di psichiatria forense, sia in campo civile (per lo più parere clinico in ordine alla capacità di provvedere ai propri interessi), sia in campo penale (parere clinico in ordine alla capacità di intendere e di volere al momento di fatti considerati come reati dalla legge).