Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Neuropsichiatria infantile

La neuropsichiatria infantile (o NPI) è una branca specialistica della medicina che si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi, neurologici e psichici, nell’età fra zero e diciotto anni.
L’area di neuropsichiatria è dedicata alla diagnosi ed al trattamento delle patologie neurologiche e psichiatriche dell’età evolutiva, attraverso valutazioni cliniche e laboratoristiche effettuate con metodiche avanzate e con interventi multidisciplinari.
In particolare, è dedicata alla diagnosi ed al trattamento delle seguenti patologie:

  • Epilessie e sindromi epilettiche dell’età evolutiva
  • Paralisi cerebrali infantili ed altri  Disordini del movimento e patologie extrapiramidali (inclusi Disturbi da tic, Sindrome opsoclono- mioclono, Emiplegia Alternante)
  • Ritardo Mentale, Encefalopatie genetiche
  • Leucoencefalopatie ed Encefalopatie degenerative dell’età evolutiva (incluse Ceroidolipofuscinosi, Paraparesi spastiche, Atassie ereditarie, Ipoplasie ponto-cerebellari)
  • Neuropatie periferiche
  • Disabilità Neuropsichiatriche complesse
  • Cefalee dell’età evolutiva; Algie e Dolore; Disturbi dell’adattamento
  • Disturbi del sonno, Enuresi notturna
  • Disturbo da deficit di attenzione con/senza iperattività  (dopo visita consultoriale ASL)
  • Autismo infantile e Disturbi della comunicazione, Sindrome di Rett
  • Anoressia nervosa e altri Disturbi della condotta alimentare
  • Disturbi della Condotta, Disturbo Oppositivo-Provocatorio e altri Disturbi da Comportamento dirompente
  • Disturbi d’ansia e dell’umore, Disturbi somatoformi, Disturbi fittizi (di maggior rilievo, richiedenti farmacoterapia o ricovero)
  • Disturbi dell’umore; Schizofrenia e altri Disturbi psicotici
C-Blu
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.