Gli sbalzi d’umore
Sono fenomeni psichici naturali e per questo estremamente diffusi. L’umore non può e non deve essere mai uguale poiché risente degli eventi esterni, del clima, dei ragionamenti, delle emozioni, della ciclicità ormonale e di tante altre varianti. Tuttavia è importante distinguere gli sbalzi d’umore naturali da quelli che sono già patologici o che possono diventarlo.
Campanelli d’allarme:
La persona dice di sentirsi giù di morale e non riesce a comprenderne le cause
L’umore “nero” determina lo svolgimento della giornata, il grado di soddisfazione che si prova nelle relazioni, il raggiungimento o meno di obiettivi
Depressione
Tutte le persone possono raccontare di aver avuto una giornata storta, in cui siamo giù di corda, tristi, più irritabili del solito e “ci sentiamo un po’ depressi”. Molto probabilmente non si tratta di un disturbo depressivo, ma di un calo d’umore passeggero. La depressione clinica invece presenta molti altri sintomi e si prolunga nel tempo.
Campanelli d’allarme:
Cosa fare?
Rivolgersi ad un centro multidisciplinare in cui una equipe di professionisti (psicoterapeuta, medico, psichiatra, nutrizionista) possa fare una valutazione accurata della situazione ed indicare un trattamento terapeutico efficace.