Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Home  /  Bambino  /  Educazione  /  Cosa fare per promuovere la Salute

EDUCAZIONE DEL BAMBINO

Cosa fare per promuovere la salute

L’educazione dell’individuo comincia fin dalla tenera età: la salute e il benessere del bambino e della sua famiglia dipendono da una serie di aspetti da non sottovalutare e non trascurare. È un lavoro continuo e costante, che richiede coraggio, entusiasmo, fiducia, pazienza… e talvolta l’umiltà di chiedere aiuto per farsi sostenere e guidare nei momenti cruciali e di passaggio. Fondamentale è il contesto nel quale il bambino è inserito, il “contenitore” entro il quale cresce e diventa Grande: devono esserci le condizioni facilitanti affinché possa trovare ed affermare la propria identità, diventando sempre più consapevole di sé, delle proprie capacità e dei propri limiti. Non è corretto sostenere che… “tanto è piccolo… imparerà quando sarà grande!”, poiché è nel presente che si gettano le basi per la corretta educazione, anche in un modo apparentemente impercettibile. Non è mai troppo presto per imporre le regole, purché siano adeguate al contesto famigliare, sociale ed evolutivo. E non è mai troppo presto per rendere il bambino autonomo anche nei piccoli aspetti della vita quotidiana: vestirsi/svestirsi e riporre gli indumenti nel posto corretto (quasi mai è il pavimento!!); eseguire l’igiene personale; riordinare i propri giochi; organizzare lo studio e il materiale scolastico.

Importante è la comunicazione che si instaura fin da piccoli: è bene sia costruttiva, efficace, basata sulla fiducia reciproca.

C-Blu
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.