Informativa privacy su operatività dei cookies – Art. 13 Codice della privacy
Di seguito Vi informiamo in maniera trasparente circa l’operatività su questo sito web (di seguito “Sito”) dei c.d. cookies.
Definizione di “cookie”.
I cookies sono piccoli file di testo inviati dal Sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al Sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente nè trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie e’ unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookies possono essere demandate ad altre tecnologie. Con il termine ‘cookies’ si vuol far riferimento ai cookies e a tutte le tecnologie similari.
Finalità del trattamento e scopi dei cookies tecnici di sessione.
I cookies utilizzati sul Sito hanno la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server di Centro Blu, etc. In tale ottica, alcune operazioni sul Sito non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookies, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. A titolo esemplificativo, l’accesso ad aree riservate del Sito e le attività che possono essere ivi svolte sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza di cookies che consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione.
Ai sensi dell’articolo 122, comma 1, del Codice della privacy (nella formulazione vigente a seguito della entrata in vigore del d.lgs.69/2012) i cookies “tecnici” possano essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato. Tra l’altro, lo stesso organismo europeo che riunisce tutte le Autorità Garanti per la privacy dei vari Stati Membri (il c.d. Gruppo “Articolo 29” ) ha chiarito nel Parere 4/2012 (WP194) intitolato “Esenzione dal consenso per l’uso dei cookies” che sono cookies per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente:
1) cookies con dati compilati dall’utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookies persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
2) cookies per l’autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;
3) cookies di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;
4) cookies di sessione per lettori multimediali, come i cookies per lettori “flash”, della durata di una sessione;
5) cookies di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
6) cookies persistenti per la personalizzazione dell’interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più);
7) cookies per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una rete sociale che hanno effettuato il login.
Centro Blu informa dunque in primo luogo che sul Sito sono operativi cookies tecnici necessari per navigare all’interno del Sito poichè consentono funzioni essenziali quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di navigazione e prevenzione delle frodi e consentono ad esempio: di identificare se l’utente ha avuto regolarmente accesso alle aree del sito che richiedono la preventiva autenticazione oppure la validazione dell’utente e la gestione delle sessioni relative ai vari servizi e applicazioni oppure la conservazione dei dati per l’accesso in modalità sicura oppure le funzioni di controllo e prevenzione delle frodi.
Finalità del trattamento e scopi dei cookies per analisi di marketing.
Oltre ai cookies tecnici, Vi informiamo che Centro Blu non utilizza su questo Sito altri cookies (derivanti da servizi specifici che a Centro Blu sono forniti da società di settore) non qualificabili come “tecnici” e che perseguono finalità di analisi dei comportamenti a fini marketing.
Ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, si richiama specificatamente l’attenzione degli interessati sul fatto che:
Ai fini del principio di adempimento degli obblighi privacy per il titolare nel rispetto dei principi di semplificazione dei medesimi adempimenti (art. 2 del Codice) ed ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, Vi informiamo che la formula di consenso specifica sarà unitaria e complessiva e farà riferimento a tutti i possibili mezzi del trattamento marketing, ex articoli 23 e 130 del Codice, ferma restando la possibilità per l’interessato di notificare alla Centro Blu all’indirizzo info@c-blu.it una diversa volontà quanto all’impiego di taluni mezzi e non di altri per la ricezione, previo consenso, delle comunicazioni marketing. Inoltre, sempre ai fini del principio di adempimento degli obblighi privacy per il titolare nel rispetto dei principi di semplificazione dei medesimi adempimenti (art. 2 del Codice), Vi informiamo altresì che la formula di consenso specifica sarà unitaria e complessiva e farà altresì riferimento a tutte le diverse e possibili finalità marketing qui esplicitate (senza cioè moltiplicare le formule di consenso per ciascuna distinta finalità di marketing perseguita dal titolare), ferma restando la possibilità per l’interessato di notificare anche successivamente alla Centro Blu una diversa volontà selettiva quanto al consenso o al diniego del consenso per singole finalità di marketing.
Per procedere al Trattamento per Finalità di Marketing è obbligatorio acquisire un consenso specifico, separato, espresso, documentato, preventivo, informato, libero e del tutto facoltativo.
Conseguentemente, laddove l’interessato decida di prestare lo specifico consenso, deve essere preventivamente informato e consapevole che le finalità del trattamento perseguite sono di specifica natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing in senso lato. In un’ottica di assoluta trasparenza, Vi informiamo dunque che i dati saranno raccolti e successivamente trattati in base a specifica prestazione di consenso:
Con riferimento all’invio di Newsletters mediante posta elettronica ai quali Lei eventualmente acconsenta, La informiamo altresì che i contenuti elettronici di tali comunicazioni a carattere promozionale potrebbero essere assistiti da software (come cookies o web beacons) in grado di rendere noti alle Società una serie di parametri quali a titolo esemplificativo: momento di apertura della Newsletter, pagine visionate della Newsletter, link cliccati all’interno della Newsletter, collegamenti ai siti delle Società direttamente dalla Newsletter. Tali parametri, che non costituiranno profilazione del destinatario, sono finalizzati a rendere noti alle Società alcuni dati statistici in merito alle prenotazioni dei servizi generate da diverse fonti.
Prestando dunque il consenso opzionale, l’interessato prende specificatamente atto ed autorizza tali ulteriori, possibili trattamenti secondari.
In ogni caso, anche laddove l’interessato abbia prestato il consenso per autorizzare Centro Blu a perseguire tutte le finalità menzionate ai punti da 1 a 5 sopra riportati, resterà comunque libero in ogni momento di revocarlo, inviando senza formalità alcuna una chiara comunicazione in tal senso alla Centro Blu Srl all’indirizzo email info@c-blu.it. A seguito della ricezione di tale richiesta di opt-out, sarà cura della Centro Blu procedere tempestivamente alla rimozione e cancellazione dei dati dai database utilizzati per il Trattamento per Finalità di Marketing e informare per le medesime finalità di cancellazione eventuali terzi cui i dati siano stati comunicati. La semplice ricezione della richiesta di cancellazione varrà automaticamente quale conferma di avvenuta cancellazione.
Comunicazione e diffusione dei dati personali raccolti mediante cookies nell’ambito del Trattamento per Finalità di Marketing.
Per le stesse finalità di cui ai numeri da 1 a 5 del precedente paragrafo Centro Blu informa che i dati potrebbero essere altresì comunicati a terzi partner commerciali (Terze Parti). Il consenso al Trattamento per Finalità di Marketing da parte della Centro Blu quale Titolare del trattamento – ove prestato dall’interessato – non copre anche il diverso e ulteriore trattamento marketing rappresentato dalla comunicazione a terzi dei dati per le medesime finalità. Per procedere a tale comunicazione all’esterno è obbligatorio acquisire presso l’interessato un consenso informato ulteriore, separato, aggiuntivo, documentato, espresso e del tutto facoltativo.
Come difatti chiarito nel Provvedimento Generale del Garante del 4 Luglio 2013 recante le Linee Guida di contrasto allo spam:
Ai sensi del Provvedimento Generale del Garante del 4 Luglio 2013 recante le Linee Guida di contrasto allo spam i terzi destinatari delle comunicazioni dei dati personali degli interessati per il successivo Trattamento per Finalità di Marketing sono individuabili con riferimento alle seguenti categorie merceologiche od economiche: editoria, fornitori di beni e servizi di comunicazione elettronica, Internet service provider, agenzie di comunicazione, società che forniscono servizi assicurativi e finanziari, società del comparto alimentare e della ristorazione, abbigliamento, ICT hardware e software, banche e istituti di credito, agenzie di viaggio, società che offrono servizi nel settore del turismo, società che offrono servizi e beni per la persona, inclusi beni e servizi sanitari, società di fornitura di beni e servizi nel comparto dell’Energia e del Gas.
I dati personali non saranno oggetto di diffusione.
Obbligatorietà o facoltatività del consenso per l’operatività di cookies che perseguono scopi di marketing. Modalità di prestazione del consenso.
Richiamiamo con particolare attenzione il fatto che la prestazione sia del consenso alla operatività dei cookies che perseguono scopi di marketing, che al connesso e successivo Trattamento per Finalità di Marketing che del distinto consenso alla comunicazione dei dati personali raccolti mediante cookies a terzi per il Trattamento per Finalità di Marketing per gli scopi e con le modalità sopra illustrate sono assolutamente facoltativi ed opzionali (e comunque revocabili senza formalità anche successivamente) e il mancato conferimento non determinerà conseguenze diverse dall’impossibilità per la Centro Blu e per qualsiasi terzo di procedere ai trattamenti marketing menzionati. In caso di diniego del consenso marketing non vi sarà alcuna interferenza e/o conseguenza sulla possibilità di accedere al Sito.
L’utente può manifestare le proprie opzioni in merito all’uso dei cookie attraverso le impostazioni del browser. Modificando le impostazioni del browser, si possono accettare o rifiutare i cookies oppure decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dal sito web visitato. I cookie, inoltre, possono essere eliminati cancellando il contenuto della cartella “cookie” utilizzata dal browser. Ciascun browser, presenta procedure diverse per la gestione dei cookies, di seguito riportiamo il link alle istruzioni specifiche di quelli più diffusi:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Apple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Mozilla Fireforx: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Disabilitazione cookie Flash: http://www.macromedia.com/support/documentation/it/flashplayer/help/settings_manager02.html#118539
Ricordiamo inoltre, che disabilitando completamente i cookie nel browser, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità interattive.
Cookies di Terze Parti
Nel corso della navigazione sul Sito l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookies di siti o di web server diversi (c.d. cookies di “terze parti”): ciò accade perché sul Sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookies sono impostati direttamente da gestori di siti web o servers diversi dal Sito.
Questi cookies possono essere inviati al browser dell’utente da società terze direttamente dal loro siti web cui è possibile accedere navigando dal Sito Centro Blu. In tali casi, Centro Blu è estranea alla operatività di tali cookies, il cui invio rientra nella responsabilità di tali società terze. Come infatti chiarito dal Garante per la privacy: “L’obbligo di informare l’utente sull’uso dei cookie e di acquisirne eventualmente il preventivo consenso incombe sul gestore del sito che li usa, in qualità di titolare del trattamento. Nel caso in cui un sito consenta la trasmissione anche di cookie di “terze parti”, l’informativa e l’acquisizione del consenso sono di norma a carico del terzo. È necessario che l’utente venga adeguatamente informato, seppur con le modalità semplificate previste dalla legge, nel momento in cui accede al sito che consente la memorizzazione dei cookie terze parti, ovvero quando accede ai contenuti forniti dalle terze parti e, comunque, prima che i cookie vengano scaricati sul suo terminale”.
Proprio ai fini della trasparenza informativa richiesta ai gestori del “sito prima parte” (cioè il Sito come gestito da Centro Blu”) ove operano “cookies di terze parti”, Vi informiamo che sul Sito sono operativi i seguenti cookies di terzi:
Google.
Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul terminale dell’interessato per consentire analisi statistiche in forma aggregata. Google Inc. è il relativo Titolare del trattamento.
Adobe Flash Player
Adobe Flash Player è un’applicazione e uno strumento web che consente un rapido sviluppo di contenuti dinamici. Flash (e applicazioni analoghe) utilizza una tecnologia che consente di ricordare le impostazioni, le preferenze e l’utilizzo in modo del tutto simile ai cookies del browser, ma in questo caso i dati sono gestiti attraverso un’interfaccia diversa da quella fornita dal browser web dell’utente. Adobe è il relativo Titolare del trattamento.
Titolare e Responsabili del trattamento.
Gli estremi identificativi delle Società quali Titolari del trattamento dei dati dell’interessato (in alcuni casi le Società possono essere contitolari del medesimi dati e trattamenti, in altri casi possono assumere la qualifica di autonomi e distinti titolari del trattamento) sono i seguenti:
Centro Blu Srl
Sede Legale: Torino, Via San Secondo 95, 10128
P.iva 11262700013
Tel. 011 6980543
MAIL: info@c-blu.it
Indirizzo per l’esercizio dei diritti ex art. 7 del Codice della privacy: info@c-blu.it
Esercizio dei diritti da parte dell’interessato.
In ogni momento sarà possibile – senza formalità alcuna – esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice della privacy (anche utilizzando l’apposito modulo per l’istanza messo a disposizione dal Garante su www.garanteprivacy.it) , che per utilità è riportato integralmente di seguito. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma.
Art. 7