Alcuni percorsi sono indirizzati esclusivamente agli insegnanti e ai dirigenti scolastici mentre altri sono realizzati in classe e coinvolgono tutti gli attori del medesimo contesto.
L’impegno di BLU nelle scuole è quello di promuovere benessere, in linea con le indicazioni fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del primo congresso Internazionale sulla promozione della salute, riunitosi ad Ottawa il 21 novembre 1986. In tale contesto l’O.M.S. definì la salute come “stato di completo benessere fisico, mentale, sociale e non semplicemente assenza dello stato di malattia o di infermità” e creò i presupposti per cominciare a pensare ad una politica di promozione della salute. Invitò tutte le istituzioni (scuole, aziende sanitarie, imprese pubbliche e private) a prendersi cura delle persone che quotidianamente vivono in quel contesto e ad attivare progetti in grado di promuovere salute.