Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

 

DISTURBI DA DEFICIT D’ATTENZIONE E IPERATTIVITA’ (ADHD)

La modalità di disattenzione e/o di iperattività-impulsività è persistente,  più frequente e più grave di quanto si osserva tipicamente in soggetti ad un livello di sviluppo paragonabile;

Campanelli d’allarme:

  • È  sempre in movimento
  • Saltella avanti e indietro
  • Si arrampica sui mobili
  • Ha difficoltà a partecipare ad attività di gruppo sedentarie (per es., stare
  • ad ascoltare una favola).
  • Difficoltà ad attendere il proprio turno
  • Difficoltà a rimanere seduto
  • Si alza frequentemente
  • Si dimenano sulla propria sedia, oppure si aggrappano al suo bordo
  •  Mostra difficoltà ad ascolta le direttive
  • Inizia conversazioni quando non è il momento
  • Non riesce a prestare attenzione ai particolari
  • compie errori di distrazione nel lavoro scolastico o in altri compiti;
  • Il lavoro è spesso disordinato e svolto senza cura e senza ponderazione (non adeguato all’età);
  • ha difficoltà a mantenere l’attenzione nei compiti o nelle attività di gioco 

     

    Cosa si può fare per aiutarli nei compiti e nelle attività quotidiane?
    L’educatrice del nostro centro aiuta i bambini con un problema di attenzione e di concentrazione a diventare consapevoli delle proprie difficoltà ed insegna loro delle strategie utili da utilizzare sia a casa che a scuola

C-Blu
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.