Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

 

DISTURBI COORDINAZIONE MOTORIA

Disprassia

playground-286738_640In neurologia si definisce come la difficoltà di compiere gesti coordinati e diretti a un determinato fine. Disturbo congenito o acquisito precocemente che, pur non alterando nella sua globalità lo sviluppo motorio comporta difficoltà nella gestione dei movimenti comunemente utilizzati nelle attività quotidiane

 

 

Campanelli d’allarme
difficoltà rispetto alla capacità di pianificare, programmare ed eseguire una serie di movimenti deputati al raggiungimento di uno scopo o di un obiettivo(ad es. vestirsi, svestirsi, allacciarsi le scarpe)
difficoltà nel compiere gesti espressivi che servono a comunicare emozioni, stati d’animo
difficoltà nel compiere abilità manuali e abilità gestuali a contenuto prevalentemente simbolico.


Cosa si può fare?
Se ancora non si ha una diagnosi rivolgersi ad un centro in cui una equipe multidisciplinare (neuropsichiatra infantile, psicologo, neuropsicomotricista,  logopedista) possa farsene carico.
Se si ha una diagnosi si possono attivare diversi trattamenti (neuropsicomotorio, cognitivo, logopedico) a seconda del profilo funzionale del bambino. Il trattamento neuropsicomotorio, nello specifico, mira soprattutto al raggiungimento delle autonomie della vita quotidiana.

C-Blu
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.