I bambini sedentari sono spesso svogliati, si annoiano praticamente subito e rimangono per ore davanti la TV, a giocare con i videogames, o sotto l’ombrellone a leggere o a guardare le immagini di giornalini e libri, ascoltano la musica ecc. Rinunciano a qualsiasi cosa si proponga loro, [...]
Una attenzione particolare deve essere dedicata alla alimentazione del bambino che pratica sport regolarmente negli anni dell’infanzia cioè in quegli anni di massima crescita. In Italia la cultura della attività fisica è molto sentita e i bambini intorno ai 5-6 anni di età cominciano una [...]
I disturbi del sonno riguardano un bambino su tre, sono fonte di disagio per i genitori perchè spesso si ripercuotono sul contesto relazionale nella vita quotidiana e sul benessere generale della famiglia. Ecco alcuni dei più comuni disturbi e dei piccoli consigli per affrontarli con [...]
Il passaggio dal pannolino al vasino è una tappa fondamentale nello sviluppo del bambino e nell’affermazione della sua autonomia. Come ognuna delle più importanti fasi della crescita del bimbo, questo momento di transizione è molto delicato e deve essere affrontato aiutando il piccolo a [...]