Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

 

Balbuzie

“Essere balbuziente è molto di più di balbettare”

(Bloodstein 1990)‏

balbuzie-adolescenti-ansiaLa Balbuzie è un disturbo del ritmo della parola, nel quale il paziente sa perfettamente cosa vuole dire, ma allo stesso tempo è impossibilitato a farlo a causa di arresti, ripetizioni o prolungamenti di suoni involontari (W.H.O.,1977). In tale disturbo vengono ad interagire  fattori cognitivi, affettivi, linguistici, motori e sociali. Ciò determina un impatto altamente invalidante sulla vita del soggetto balbuziente ma nello stesso tempo anche sulla sua cerchia famigliare.

Cosa è possibile fare?
Rivolgersi ad un logopedista per valutare l’entità del disturbo e pianificare un trattamento adeguato al soggetto.

Perché è importante intraprendere un percorso logopedico?
Per l’individuo:
Imparare a gestire le difficoltà (blocchi, ripetizioni,…)
Migliorare le attitudini comunicative
Potenziare l’autocontrollo ed il livello di consapevolezza rispetto il problema
Incrementare autostima e fiducia in se stessi
Scoprire la gioia di comunicare e dialogare senza paura
Per i genitori:
Apprendere nozioni fondamentali sull’argomento
Ottenere supporto e sostegno
Approfondire ed appropriarsi di strumenti e strategie atte a facilitare la comunicazione

C-Blu
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.