Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

DISTURBI DELLA REGOLAZIONE EMOTIVO-COMPORTAMENTALE

Disturbi Pervasivi dello Sviluppo (Disturbi dello Spettro Autistico) e della regolazione emotivo-comportamentale: compromissione grave  e generalizzata, rispetto al livello di sviluppo o all’età mentale del bambino, nella capacità di interazione sociale reciproca, nella capacità di comunicazione verbale e non verbale, nell’area degli interessi del gioco e delle attività. In generale, le aree psicologiche di base come l’attenzione,  la percezione sensoriale, l’umore, il funzionamento intellettivo e l’attività motoria risultano compromesse.

Campanelli d’allarme:

  • Il bambino tende ad isolarsi
  • Preferisce giocare da solo
  • È più attratto dagli oggetti che dalle persone
  • Ha reazioni sproporzionate rispetto alla situazione a cui è esposto
  • Fatica a superare la frustrazione
  • Mostra stati d’animo non adeguati al contesto

Cosa si può fare?

  • Se ancora non si ha una diagnosi si procederà con una valutazione neuropsichiatrica.
  • Se la famiglia possiede già una  diagnosi si possono attivare diversi trattamenti a seconda del profilo funzionale del bambino. Il trattamento neuropsicomotorio, nello specifico, mira a potenziare sia al recupero di un’immagine di sé migliore nel movimento e nell’espressione corporea che al recupero delle difficoltà specifiche, lavorando sull’attenzione condivisa. Nei casi d’intervento precoce si cerca di stimolare la relazione con l’adulto e l’attenzione condivisa attraverso il gioco, proponendo attività piacevoli per il bambino e man mano aumentando la complessità delle richieste motorie e comunicative, fino a lavorare sulle specifiche aree deficitarie e sulle autonomie della vita quotidiana.
C-Blu
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.